Ex modella si toglie la vita ad undici mesi dalla nascita del figlio. Potrebbe essere stata la depressione che talvolta arriva dopo il parto a spingere Angela Cavinato, 38 anni di Oriago, a suicidarsi.
Martedì scorso Angela era andata al lavoro nello studio di Maerne come
tutti gli altri giorni, era tornata all'ora di pranzo a casa ad
abbracciare il suo piccolo e poi nel pomeriggio aveva detto di essere
stanca. Pochi minuti di solitudine e quel buoi che forse di è
impadronito del suo animo, al punto da travolgerla in un gesto
disperato, che la lasciato tutti attoniti.
La giovane donna era
molto conosciuta non solo per la sua straordianria bellezza, che l’aveva
vista intraprendere per un certo periodo anche la carriera di modella,
ma anche per la sua gentilezza d’animo. «Aveva la capacità di rallegrare
le persone – ricorda un’amica - trattava tutti con molta dolcezza e in
modo pacato ponendosi con le persone con un’attenzione ed una pazienza
che pochi hanno. Angela era anche una ragazza molto precisa, quasi
meticolosa, intelligente, tenace e in grado di riuscire in tutto quello
in cui si impegnava». Si era laureata in Economia e Commercio e ora
lavorava nello studio del padre Danilo, consulente del lavoro a Maerne
di Martellago...
Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bellezza. Mostra tutti i post
giovedì 24 ottobre 2019
Depressione dopo il parto, modella si toglie la vita
Etichette:
Angela Cavinato,
bellezza,
carriera,
cronaca,
depressione,
donna,
Economia e Commercio,
figlio,
intelligente,
laureata,
lavoro,
meticolosa,
modella,
news,
notizie,
parto,
tenace,
vip
Zucca di Halloween: il bello e il buono dellʼortaggio arancione
E’ la regina dell’autunno, grazie al suo colore brillante che mette allegria e al suo sapore dolce e gradevole. Se hai scavato una zucca per realizzare la lanterna di Halloween, hai tana ottima polpa da utilizzare in mille modi: è un vero concentrato di salute, da mettere nel piatto, ma anche da sfruttare per una beauty routine fai-da-te, ideale per il periodo autunnale.
La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae; sono stati i coloni spagnoli a importarla in Europa a partire dal XVI secoloi. Anche se ha sapore dolce, è molto povera di zuccheri e può essere consumata anche da chi sta seguendo una dieta ipocalorica o soffre di diabete. Contiene anche pochissimi grassi, mentre è molto ricca di fibre, vitamine e sali minerali, in particolare potassio, calcio, fosforo, zinco, selenio, magnesio: Cento grammi di zucca contengono solo 26 kcal circa, anche grazie al suo elevato contenuto di acqua. Il suo bel colore arancione intenso è indice della presenza di flavonoidi, utili a combattere i radicali liberi.
ALLEGRIA ED ENERGIA – Una bella crema di zucca, magari preparata insieme a patate e carote, riempie la tavola di colori che combattono il grigio dell’autunno. I numerosi sali minerali di cui è ricca sono un buon ausilio contro i cali di energia e il senso di continua stanchezza tipici del cambio di stagione. Grazie alla presenza di magnesio e tripofano aiuta il rilassamento muscolare e stimola la produzione di serotonina, l’ormone del benessere e si dimostra utile nel combattere l’insonnia. Ultimo, ma non meno importante, una vellutata di zucca è stuzzicante e leggera, ideale per scaldarsi e alzare la temperatura corporea, senza eccedere con le calorie.
SEMI PREZIOSI – I semi di zucca sono molto ticchi di vitamina E e di cucurbitina, una sostanza che ha proprietà antifungine, utile per contrastare le infezioni urinarie. I semi sono anche ricchi zinco, ferro e Omega 3: sono molto buoni aggiunti all’insalata, oppure allo yogurt, o anche aggiunti nell’impasto di pane e focaccia.
ANTI-AGE NATURALE – La zucca è molto di ricca di betacarotene e di flavonoidi, in grado di contrastare l'invecchiamento cellulare e di svolgere un'azione antiossidante. Ha anche un effetto depurativo e leggermente diuretico, combatte la stitichezza e la ritenzione idrica. Con i suoi antiossidanti è utile per combattere le rughe e mantenere fresca la pelle.
UN REGALO PER LA PELLE- Le virtù nobili della zucca si possono godere anche… a pelle. La polpa ha poteri antinfiammatori e lenitivi, ad esempio in caso di puntura di insetto. Si presta alla preparazione di facili maschere fai-da-te, molto efficaci per la bellezza e la salute della pelle. Basta far bollire un pezzo di zucca e schiacciarne la polpa in una ciotola: unendola a ingredienti diversi si possono ottenere effetti differenti, a seconda del tipo di epidermide. Ad esempio, per ottenere un preparato idratante e illuminante, basta unire allla polpa schiacciata un po’ di panna fresca, mescolare bene e poi applicare sul viso e sul collo per 20-30 minuti. Chi ha la pelle molto secca può aggiungere un cucchiaio di olio di mandorle per incrementare l’effetto nutriente. Se invece si unisce la polpa a un cucchiaio di miele, a uno di latte e un goccio di olio di mandorle si ottiene una maschera purificante. Per uno scrub delicato e naturale, si aggiunge invece alla polpa di zucca un pugno di sale o uno di zucchero di canna. Per togliere la maschera, basta sciacquare con acqua tiepida.
La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae; sono stati i coloni spagnoli a importarla in Europa a partire dal XVI secoloi. Anche se ha sapore dolce, è molto povera di zuccheri e può essere consumata anche da chi sta seguendo una dieta ipocalorica o soffre di diabete. Contiene anche pochissimi grassi, mentre è molto ricca di fibre, vitamine e sali minerali, in particolare potassio, calcio, fosforo, zinco, selenio, magnesio: Cento grammi di zucca contengono solo 26 kcal circa, anche grazie al suo elevato contenuto di acqua. Il suo bel colore arancione intenso è indice della presenza di flavonoidi, utili a combattere i radicali liberi.
ALLEGRIA ED ENERGIA – Una bella crema di zucca, magari preparata insieme a patate e carote, riempie la tavola di colori che combattono il grigio dell’autunno. I numerosi sali minerali di cui è ricca sono un buon ausilio contro i cali di energia e il senso di continua stanchezza tipici del cambio di stagione. Grazie alla presenza di magnesio e tripofano aiuta il rilassamento muscolare e stimola la produzione di serotonina, l’ormone del benessere e si dimostra utile nel combattere l’insonnia. Ultimo, ma non meno importante, una vellutata di zucca è stuzzicante e leggera, ideale per scaldarsi e alzare la temperatura corporea, senza eccedere con le calorie.
SEMI PREZIOSI – I semi di zucca sono molto ticchi di vitamina E e di cucurbitina, una sostanza che ha proprietà antifungine, utile per contrastare le infezioni urinarie. I semi sono anche ricchi zinco, ferro e Omega 3: sono molto buoni aggiunti all’insalata, oppure allo yogurt, o anche aggiunti nell’impasto di pane e focaccia.
ANTI-AGE NATURALE – La zucca è molto di ricca di betacarotene e di flavonoidi, in grado di contrastare l'invecchiamento cellulare e di svolgere un'azione antiossidante. Ha anche un effetto depurativo e leggermente diuretico, combatte la stitichezza e la ritenzione idrica. Con i suoi antiossidanti è utile per combattere le rughe e mantenere fresca la pelle.
UN REGALO PER LA PELLE- Le virtù nobili della zucca si possono godere anche… a pelle. La polpa ha poteri antinfiammatori e lenitivi, ad esempio in caso di puntura di insetto. Si presta alla preparazione di facili maschere fai-da-te, molto efficaci per la bellezza e la salute della pelle. Basta far bollire un pezzo di zucca e schiacciarne la polpa in una ciotola: unendola a ingredienti diversi si possono ottenere effetti differenti, a seconda del tipo di epidermide. Ad esempio, per ottenere un preparato idratante e illuminante, basta unire allla polpa schiacciata un po’ di panna fresca, mescolare bene e poi applicare sul viso e sul collo per 20-30 minuti. Chi ha la pelle molto secca può aggiungere un cucchiaio di olio di mandorle per incrementare l’effetto nutriente. Se invece si unisce la polpa a un cucchiaio di miele, a uno di latte e un goccio di olio di mandorle si ottiene una maschera purificante. Per uno scrub delicato e naturale, si aggiunge invece alla polpa di zucca un pugno di sale o uno di zucchero di canna. Per togliere la maschera, basta sciacquare con acqua tiepida.
Unghie: gli errori da evitare per avere mani perfette
Tenere lo smalto a lungo, mangiare costantemente le unghie, fare le faccende di casa senza guanti e tenere le mani in acqua per tanto tempo. Queste sono solo alcune delle cattive abitudini che rovinano le unghie, ma mantenerle forti, sane e lucenti si può: scopriamo cosa significa salvaguardare la bellezza delle nostre unghie per aumentare (o non perdere!) la nostra femminilità.
Tra mestieri di casa o lavori al PC, le unghie soffrono molto ed è difficile tenerle sempre perfette e ordinate.
Unghie fragili, gialle, rosicchiate per il nervosismo o che si sfaldano perché troppo sottili: tanti sono i motivi per cui le nostre mani vengono troppo spesso nascoste. Ecco come fare per esibirle e usarle come arma di bellezza.
Non s'ha da fare: onicofagia, una parola brutta che evoca scenari terribili. E in effetti, mangiare le unghie è assolutamente da evitare: oltre a renderle disomogenee, mangiucchiarle spesso per ansia o nervosismo le mantiene umide a causa della saliva che le indebolisce, rendendole fragili e pronte a spezzarsi facilmente per un nonnulla. Insomma, impossibili da far crescere.
Come rimediare? Esistono in commercio molti tipi di smalti dal gusto insopportabile: se saremo abbastanza coraggiose da scegliere un colore molto forte per lo smalto da applicare, quando lo vedremo rovinato ci penseremo due volte prima di rosicchiare ancora le unghie.
Aria nuova: tenere sempre lo smalto, dipingere le unghie ogni giorno senza lasciarle mai libere di respirare per almeno qualche ora, è un grosso errore, causa principale delle unghie indebolite e ingiallite (a causa dei pigmenti colorati presenti nei prodotti chimici). Se le nostre estremità non ci piacciono al naturale, proviamo a togliere lo smalto alla sera, prima di andare a letto, e a rimetterlo la mattina successiva.
A perdifiato ogni giorno e zero tempo per la manicure? Orientiamoci su uno smalto curativo trasparente anti-giallo, da applicare per almeno un giorno a settimana. Chi ha detto che le unghie siano meno eleganti di quelle laccate di rosso?
Mangiar bene: l'alimentazione è fondamentale per rafforzare le unghie: cereali, latticini, legumi, uova, pesce, germe di grano e riso integrale non devono mancare nella nostra dieta.
Trattale coi guanti: no alla brutta abitudine di lavare i piatti o di pulire casa senza un paio di guanti per proteggere le unghie dai solventi o dai prodotti troppo aggressivi. Se lasciamo le mani nude le nostre povere unghie subiscono un doppio attacco: rimangono bagnate troppo a lungo e sottoposte a contatto con sostanze chimiche dannose (come i detersivi per piatti). Ricordiamoci quindi di indossare sempre i guanti anche per tutti gli altri mestieri di casa, perché microbi e umidità sono nemici acerrimi delle unghie.
Vai di lima: le forbici sono pratiche, ma vanno assolutamente evitate per accorcire le unghie, perchè le indeboliscono; meglio affidarsi alla lima più delicata e sicuramente più precisa nell'accompagnare la forma delle nostre preziose estremità.
Tra mestieri di casa o lavori al PC, le unghie soffrono molto ed è difficile tenerle sempre perfette e ordinate.
Unghie fragili, gialle, rosicchiate per il nervosismo o che si sfaldano perché troppo sottili: tanti sono i motivi per cui le nostre mani vengono troppo spesso nascoste. Ecco come fare per esibirle e usarle come arma di bellezza.
Non s'ha da fare: onicofagia, una parola brutta che evoca scenari terribili. E in effetti, mangiare le unghie è assolutamente da evitare: oltre a renderle disomogenee, mangiucchiarle spesso per ansia o nervosismo le mantiene umide a causa della saliva che le indebolisce, rendendole fragili e pronte a spezzarsi facilmente per un nonnulla. Insomma, impossibili da far crescere.
Come rimediare? Esistono in commercio molti tipi di smalti dal gusto insopportabile: se saremo abbastanza coraggiose da scegliere un colore molto forte per lo smalto da applicare, quando lo vedremo rovinato ci penseremo due volte prima di rosicchiare ancora le unghie.
Aria nuova: tenere sempre lo smalto, dipingere le unghie ogni giorno senza lasciarle mai libere di respirare per almeno qualche ora, è un grosso errore, causa principale delle unghie indebolite e ingiallite (a causa dei pigmenti colorati presenti nei prodotti chimici). Se le nostre estremità non ci piacciono al naturale, proviamo a togliere lo smalto alla sera, prima di andare a letto, e a rimetterlo la mattina successiva.
A perdifiato ogni giorno e zero tempo per la manicure? Orientiamoci su uno smalto curativo trasparente anti-giallo, da applicare per almeno un giorno a settimana. Chi ha detto che le unghie siano meno eleganti di quelle laccate di rosso?
Mangiar bene: l'alimentazione è fondamentale per rafforzare le unghie: cereali, latticini, legumi, uova, pesce, germe di grano e riso integrale non devono mancare nella nostra dieta.
Trattale coi guanti: no alla brutta abitudine di lavare i piatti o di pulire casa senza un paio di guanti per proteggere le unghie dai solventi o dai prodotti troppo aggressivi. Se lasciamo le mani nude le nostre povere unghie subiscono un doppio attacco: rimangono bagnate troppo a lungo e sottoposte a contatto con sostanze chimiche dannose (come i detersivi per piatti). Ricordiamoci quindi di indossare sempre i guanti anche per tutti gli altri mestieri di casa, perché microbi e umidità sono nemici acerrimi delle unghie.
Vai di lima: le forbici sono pratiche, ma vanno assolutamente evitate per accorcire le unghie, perchè le indeboliscono; meglio affidarsi alla lima più delicata e sicuramente più precisa nell'accompagnare la forma delle nostre preziose estremità.
Etichette:
alimentazione,
bellezza,
benessere,
cereali,
dieta,
forbici,
germe di grano,
latticini,
legumi,
mani,
mani perfette,
salute,
smalto,
smalto curativo
sabato 31 marzo 2018
Lorella Boccia e Niccolò Presta verso le nozze: stanno cercando la chiesa perfetta a Roma
Nozze romane per Lorella Boccia e Niccolò Presta- i due cercano la chiesa perfetta a Roma.
Manca poco alle nozze tra Lorella Boccia e Niccolò Presta: la data è ancora top secret, ma sulla location ci sono pochi dubbi.
Manca poco alle nozze tra Lorella Boccia e Niccolò Presta: la data è ancora top secret, ma sulla location ci sono pochi dubbi.
Sarà a Roma infatti che la coppia coronerà il loro sogno d'amore,
come dimostrano le foto pubblicate dal settimanale Oggi, che ha
paparazzato la coppia nella Capitale durante il week end, intenti a
cercare la Chiesa perfetta. L'occasione è stata quella di un weekend
romantico: Lorella Boccia e Niccolò Presta vengono paparazzati mano nella mano durante una serie d’impegni in capitale.
Etichette:
bellezza,
coppia,
gossip,
location,
Lorella Boccia,
news,
Niccolò Presta,
notizie,
nozze,
paparazzati,
Roma,
top secret,
vip,
weekend
martedì 31 ottobre 2017
Barbie umana a Domenica Live, duecento operazioni per cambiare aspetto: «Perché non fare come me?»
In esclusiva parla la donna che si è sottoposta a 200 interventi per assomigliare alla bambola più famosa del mondo.
Si parla di chirurgia estetica a “Domenica Live“. Per la prima volta in Italia arriva Pixie Fox, la “Barbie umana“: oltre 200 interventi di chirurgia estrema. Si è fatta togliere 6 costole, ha cambiato il colore degli occhi in India e si è fatta rompere le mascelle. Nella sua prima intervista in Italia in esclusiva assoluta da Barbara D’Urso, Pixie ci tiene a precisare che non vuole assomigliare a Barbie: “Voglio subito fugare questo malinteso, io non mi sento come Barbie – ha dichiarato la donna – sto lavorando per essere qualcosa di nuovo. Sono come un progetto di scienza, una sorta di lavoro in corso d’opera, non voglio assomigliare a nessuno se non a Pixie Fox”.
Dal 2011 il bisturi ha cambiato il suo corpo e il suo viso in maniera drastica trasformando questa modella in un’altra persona. “Non dico alle donne di non fare come me, ma vorrei che ognuno si sentisse libero di fare ciò che vuole con il proprio corpo”. La donna è stata la prima ad aver subito in Corea un’operazione di chirurgia estrema per rimuovere le costole.
Si parla di chirurgia estetica a “Domenica Live“. Per la prima volta in Italia arriva Pixie Fox, la “Barbie umana“: oltre 200 interventi di chirurgia estrema. Si è fatta togliere 6 costole, ha cambiato il colore degli occhi in India e si è fatta rompere le mascelle. Nella sua prima intervista in Italia in esclusiva assoluta da Barbara D’Urso, Pixie ci tiene a precisare che non vuole assomigliare a Barbie: “Voglio subito fugare questo malinteso, io non mi sento come Barbie – ha dichiarato la donna – sto lavorando per essere qualcosa di nuovo. Sono come un progetto di scienza, una sorta di lavoro in corso d’opera, non voglio assomigliare a nessuno se non a Pixie Fox”.
Dal 2011 il bisturi ha cambiato il suo corpo e il suo viso in maniera drastica trasformando questa modella in un’altra persona. “Non dico alle donne di non fare come me, ma vorrei che ognuno si sentisse libero di fare ciò che vuole con il proprio corpo”. La donna è stata la prima ad aver subito in Corea un’operazione di chirurgia estrema per rimuovere le costole.
Etichette:
assomigliare,
bambola,
Barbara d’Urso,
Barbie umana,
bellezza,
bisturi,
chirurgia estetica,
Domenica Live,
donna,
famosa,
gossip,
India,
interventi,
intervista,
modella,
news,
notizie,
operazione,
Pixie Fox
sabato 28 ottobre 2017
Federica Panicucci festeggia 50 anni in splendida forma
Da Portobello al Festivalbar fino a Mattino Cinque. Ne sono passati di anni, eppure Federica Panicucci è sempre più bella e brava. Il 27 ottobre la conduttrice compie 50 anni e festeggia il traguardo con tanti regali importanti. La sua trasmissione, al mattino su Canale 5, fa il record di ascolti, ha due bellissimi figli: Sofia e Mattia, nati dal matrimonio con l'ex marito, il dj Mario Fargetta e l'amore va a gonfie vele con il nuovo compagno Marco Bacini.
"Nella vita ho fatto più di quanto immaginassi. Ho trasformato la mia passione in un lavoro, sono diventata mamma e penso di aver colto tutte le occasioni. Ho vissuto tante esperienze, positive e negative, che hanno fatto di me la donna che sono", ha confessato recentemente al settimanale "Chi".
La conduttrice di "Mattino Cinque" ha postato su Instagram una foto di quando era bambina, per condividere questo giorno bellissimo con i suoi follower: "Fifty is the new 5", ha scritto. In un altro scatto, invece, ha lanciato un piccolo mistero, fotografando una scatola vuota che conteneva un anello e ha aggiunto solo un cuore. Sicuramente sarà il regalo del nuovo fidanzato Bacini. Nozze in vista?
"Nella vita ho fatto più di quanto immaginassi. Ho trasformato la mia passione in un lavoro, sono diventata mamma e penso di aver colto tutte le occasioni. Ho vissuto tante esperienze, positive e negative, che hanno fatto di me la donna che sono", ha confessato recentemente al settimanale "Chi".
La conduttrice di "Mattino Cinque" ha postato su Instagram una foto di quando era bambina, per condividere questo giorno bellissimo con i suoi follower: "Fifty is the new 5", ha scritto. In un altro scatto, invece, ha lanciato un piccolo mistero, fotografando una scatola vuota che conteneva un anello e ha aggiunto solo un cuore. Sicuramente sarà il regalo del nuovo fidanzato Bacini. Nozze in vista?
Etichette:
bellezza,
compagno,
conduttrice,
Federica Panicucci,
festeggia,
Festivalbar,
fidanzato,
gossip,
Instagram,
Marco Bacini,
Mario Fargetta,
matrimonio,
news,
notizie,
Portobello,
regali,
trasmissione,
tv,
vip
giovedì 26 ottobre 2017
Wanda Nara, mora su Instagram: "Sono meglio così o bionda?". Boom di commenti
Meglio bionda o mora? Wanda Nara chiede ai suoi followers un commento, con un post su Instagram in cui si mostra con una parrucca mora, a coprire il biondo che l'ha resa celebre.
E i commenti si sprecano a centinaia, tra chi le chiede di non cambiare look e chi apprezza il cambiamento.
E i commenti si sprecano a centinaia, tra chi le chiede di non cambiare look e chi apprezza il cambiamento.
Etichette:
bellezza,
biondo,
cambiamento,
cambiare look,
commento,
followers,
gossip,
Instagram,
look,
news,
notizie,
parrucca,
vip,
Wanda Nara
mercoledì 28 giugno 2017
Belen Rodriguez e Stefano, di nuovo vicini a Ibiza. E Iannone li spia dal balcone...
Dopo accuse e litigi anche mezzo stampa, torna la pace fra Belen Rodriguez.
I due sono in vacanza (separata) a Ibiza, ma come testimoniano le foto
pubblicate da “Chi”, si rivedono tranquillamente per dividersi il tempo
col figlio, il piccolo Santiago.

Risate e piccole tenerezze con non sono sfuggite ad Andrea Iannone, appostato su un balcone per "controllare" la sua fidanzata con l’ex…

Risate e piccole tenerezze con non sono sfuggite ad Andrea Iannone, appostato su un balcone per "controllare" la sua fidanzata con l’ex…
Etichette:
Andrea Iannone,
Baleari,
Belen,
Belen Rodriguez,
bellezza,
fidanzato,
figlio,
gossip,
Ibiza,
news,
notizie,
Stefano De Martino,
vacanza,
Vacanze,
vip
lunedì 13 febbraio 2017
Bellezza come natura comanda: le virtù dell’aceto di mele
L'aceto di mele ha mille virtù: è un
alleato prezioso per chi vuole pulire la casa senza far eccessivo
ricorso a detersivi e prodotti chimici, aiuta la nostra salute
contrastando il colesterolo e l'eccessiva presenza di zuccheri nel
sangue, ma è anche amico della bellezza e di chi vuole curare la propria pelle e i capelli in
modo semplice e naturale: è infatti un valido aiuto per curare l'acne e
le piccole infezioni della pelle e ci regala capelli brillanti e
luminosi.
Il proverbio dice che una mela al giorno leva il medico di torno. Anche
se la scienza sostiene che le cose non stanno proprio così, tutti sono
d’accordo nel ricordare che questo frutto delizioso contiene molte
sostanze salutari, in particolare calcio, fosforo, magnesio, potassio,
vitamine (in particolare la A e la C), e che ha un elevato potere
disintossicante. Le stesse sostanze che si trovano nel frutto sono
presenti anche nell’aceto di mele, soprattutto in quello naturale e bio.
Diluito in acqua si può utilizzare come tonico, oppure per rendere sana
e splendente la nostra chioma, specie se abbiamo i capelli grassi.
Prima di utilizzarlo è comunque opportuno fare un piccolo test di
tollerabilità, applicando un po’ di soluzione sotto il mento o nella
parte interna del polso. Non va utilizzato prima di esporre la pelle al
sole.
PER LA PELLE – Diluite l'aceto di mele con acqua tiepida, aggiungere tè verde e aloe vera. La soluzione può essere applicata direttamente sulla pelle, con un batuffolo di cotone, al mattino e alla sera. Se sono presenti brufoli e impurità si lascia in posa per un quarto d’ora sulla zona da trattare, poi si sciacqua: grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali, l’aceto di mele è un ottimo antiacne naturale. Regolarizza la produzione di sebo, migliora l’ossigenazione dell’epidermide e la mantiene pulita.
PER I CAPELLI – Diluire 2 cucchiai di aceto di mele biologico in una tazza di acqua da 250 ml. Applicate la soluzione sui capelli dopo aver fatto lo shampoo, distribuendolo su tutta la chioma e sul cuoio cappelluto e massaggiandolo con delicatezza. Tenetelo in posa per un paio di minuti e poi sciacquate abbondantemente. L’aceto di mele può avere un odore piuttosto intenso che resiste al risciacquo, ma che scompare in fretta quando i capelli sono asciutti. In compenso stimola la crescita dei capelli, combatte la forfora, bilancia il ph dei capelli e del cuoio capelluto e ha un intenso effetto lucidante sulla chioma.
PER LA PELLE – Diluite l'aceto di mele con acqua tiepida, aggiungere tè verde e aloe vera. La soluzione può essere applicata direttamente sulla pelle, con un batuffolo di cotone, al mattino e alla sera. Se sono presenti brufoli e impurità si lascia in posa per un quarto d’ora sulla zona da trattare, poi si sciacqua: grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali, l’aceto di mele è un ottimo antiacne naturale. Regolarizza la produzione di sebo, migliora l’ossigenazione dell’epidermide e la mantiene pulita.
PER I CAPELLI – Diluire 2 cucchiai di aceto di mele biologico in una tazza di acqua da 250 ml. Applicate la soluzione sui capelli dopo aver fatto lo shampoo, distribuendolo su tutta la chioma e sul cuoio cappelluto e massaggiandolo con delicatezza. Tenetelo in posa per un paio di minuti e poi sciacquate abbondantemente. L’aceto di mele può avere un odore piuttosto intenso che resiste al risciacquo, ma che scompare in fretta quando i capelli sono asciutti. In compenso stimola la crescita dei capelli, combatte la forfora, bilancia il ph dei capelli e del cuoio capelluto e ha un intenso effetto lucidante sulla chioma.
lunedì 23 gennaio 2017
Capelli: le tinte e i colori per il 2017
L'anno nuovo non porta con sé solo il rientro a routine e doveri ma anche la voglia di rinnovarsi. Dieta, detox, palestra...i buoni propositi non mancano di certo. E tra questi, per molte donne, rientra anche un nuovo taglio di capelli ma, soprattutto, la voglia di cambiare colore. La scelta del colore è uno step fondamentale per la donna: passare da mora a bionda (e viceversa) o concedersi riflessi inediti sono tutte azioni benefiche per l'autostima. E poi da un nuovo colore di capelli possono partire anche vere e proprie rivoluzioni personali...Provare per credere! Ma vediamo insieme quali sono le tendenze per l'anno appena iniziato. Innanzitutto, i colori proposti saranno molto simili a quelli visti nell'autunno appena trascorso e, dunque, si parlerà ancora di broux e di biondo cenere. Ma con qualche chicca in più, sconfinante nel rosa e nel malva.
Evviva il rosa! - Le amanti del pink-style ne saranno entusiaste: nel 2017 ci si potranno tingere i capelli di rosa senza sensi di colpa né paura di sembrare la protagonista di un manga. Dal più discreto biondo fragola, già tendenza indiscussa nel 2016, si passerà addirittura al fucsia in un'escalation di colore-evidenziatore dedicato non solo alle più giovani e alternative. Molto fanno, in questi casi, anche il taglio e l'outfit scelti.
Capelli biondi - Per le bionde, saranno sempre di tendenza i toni freddi rispetto ai caldi e ai ramati. Così per chi desidera svoltare nei panni di una bionda, saranno perfette le tonalità biondo cenere e biondo ghiaccio. Quest'ultima decisamente più azzardata e adatta a un certo tipo di look. Anche le versioni "ossigenate" andranno alla grande nel nuovo anno, a patto di avere le caratteristiche cromatiche adatte per questa tipologia di colore. Dunque, sì alla tintarella di luna e al largo dall'abbronzatura selvaggia.
Capelli castani - Il castano non passa mai di moda anche perché si tratta di una nuance perfetta per fare da base a esperimenti cromatici più eclettici. Non mancherà nel 2017 il broux, ovvero il castano arricchito con sapienti sfumature ramate. Ma c'è una novità: questo sarà l'anno del chocolat mauve. Stiamo parlando di un castano con riflessi malva, decisamente chic se eseguito a regola d'arte. Dunque, per questo tipo di colore non uniforme, si sconsiglia vivamente il fai da te.
Capelli scuri e rossi - Le more potranno divertirsi ad accendersi di riflessi rossi, davvero molto sexy e grintosi. È il rame a vincere, anche per chi rossa lo è già. Vivace e in grado di ravvivare anche le chiome più scure e uniformi, la tonalità cherry bombre si sposa alla perfezione con ogni tipo di outfit ma, soprattutto, dona energia positiva al viso e allo sguardo. Il modo migliore per iniziare il nuovo anno con il mood giusto.
Etichette:
bellezza,
benessere,
capelli,
colore di capelli,
detox,
dieta,
moda,
news,
notizie,
palestra,
pink-style
Porto gli occhiali: qual è il make up giusto per me?
Indossare gli occhiali da vista non significa rinunciare a valorizzare lo sguardo con un make up piacevole e modaiolo. L’importante è scegliere il trucco giusto, coerente con la propria montatura e con il tipo di lenti che
correggono il nostro difetto visivo. Le parole d’ordine per un
risultato ottimale sono comunque: cautela e leggerezza, scegliendo bene i
prodotti e i colori giusti.
PARTIMAO DAGLI OCCHIALI - In primo luogo, è bene scegliere le lenti anti-riflesso: sono più trasparenti di quelle normali e annullano, come dice il loro nome, i riflessi delle luci d’ambiente. L’occhio rimane dunque più visibile, in una sorta di “effetto nudo”. Per quanto riguarda la montatura, occorre sapere che più questa è piccola più gli occhi devono essere messi in risalto, con ombretti chiari e luminosi. Se le lenti sono di dimensioni un po’ più grandi ci si può sbizzarrire anche con nuances più scure e intense.
GLI OMBRETTI - Attenzione ai colori: se indossate una montatura colorata, la tinta dell’ombretto deve essere coerente. Vanno sempre bene i colori neutri, ad esempio i toni dei beige, l’avorio, il miele, il rosa chiaro. Chi porta montature di metallo o di colore nero può sbizzarrirsi con i colori che preferisce. In ogni caso vale la regola che il make up non deve mai “uscire” dalla montatura.
LE SOPRACCICLIA – Devono essere perfettamente curate, ben disegnate e definite, magari valorizzate dall’applicazione di un ombretto di colore chiaro che crei luminosità intorno all’arcata sopraccigliare.
AMICO MASCARA – Il più adatto per chi porta gli occhiali è quello volumizzante perché “apre” lo sguardo e gli dà profondità, senza incorrere nell’inconveniente di portare le ciglia a contatto con la lente.
EYELINER - Ogni montatura toglie spazio allo sguardo: affinché gli occhi non sembrino ancora più piccoli, meglio disegnare con un tratto sottile e il più definito possibile. L’eyeliner e il mascara sono grandi alleati soprattutto di chi indossa lenti da miope, che tendono a rimpicciolire ancora di più l’occhio.
LE LABBRA - Se siete costrette a lasciare gli occhi più al naturale di quanto vorreste, puntate sulle labbra: osate con un rossetto dai toni decisi, che sposterà l’attenzione sulla bocca.
PARTIMAO DAGLI OCCHIALI - In primo luogo, è bene scegliere le lenti anti-riflesso: sono più trasparenti di quelle normali e annullano, come dice il loro nome, i riflessi delle luci d’ambiente. L’occhio rimane dunque più visibile, in una sorta di “effetto nudo”. Per quanto riguarda la montatura, occorre sapere che più questa è piccola più gli occhi devono essere messi in risalto, con ombretti chiari e luminosi. Se le lenti sono di dimensioni un po’ più grandi ci si può sbizzarrire anche con nuances più scure e intense.
GLI OMBRETTI - Attenzione ai colori: se indossate una montatura colorata, la tinta dell’ombretto deve essere coerente. Vanno sempre bene i colori neutri, ad esempio i toni dei beige, l’avorio, il miele, il rosa chiaro. Chi porta montature di metallo o di colore nero può sbizzarrirsi con i colori che preferisce. In ogni caso vale la regola che il make up non deve mai “uscire” dalla montatura.
LE SOPRACCICLIA – Devono essere perfettamente curate, ben disegnate e definite, magari valorizzate dall’applicazione di un ombretto di colore chiaro che crei luminosità intorno all’arcata sopraccigliare.
AMICO MASCARA – Il più adatto per chi porta gli occhiali è quello volumizzante perché “apre” lo sguardo e gli dà profondità, senza incorrere nell’inconveniente di portare le ciglia a contatto con la lente.
EYELINER - Ogni montatura toglie spazio allo sguardo: affinché gli occhi non sembrino ancora più piccoli, meglio disegnare con un tratto sottile e il più definito possibile. L’eyeliner e il mascara sono grandi alleati soprattutto di chi indossa lenti da miope, che tendono a rimpicciolire ancora di più l’occhio.
LE LABBRA - Se siete costrette a lasciare gli occhi più al naturale di quanto vorreste, puntate sulle labbra: osate con un rossetto dai toni decisi, che sposterà l’attenzione sulla bocca.
venerdì 20 gennaio 2017
Beauty pediluvi: il benessere parte dal basso
Il pediluvio non svolge solo una funzione estetica, prima della pedicure e della stesura dello smalto, ma è anche uno dei metodi più usati per raggiungere il benessere psico-fisico. Non sono rare, infatti, le beauty farm che utilizzano i pediluvi come prima strategia detox. Attraverso l'idroterapia
e l'uso di infusi o essenze, si possono ottenere incredibili benefici
per la salute e la bellezza. Cosa occorre per regalarsi queste esclusive
ricette di benessere? Una bacinella ampia, acqua calda
o tiepida, diversi ingredienti naturali e facilmente reperibili come il
bicarbonato o le foglie di salvia.
Per il detox – Dopo periodi di stravizi ed eccessi alimentari, il fegato reclama un momento di pace e detox. E anche la pelle chiede a gran voce una cura disintossicante
per liberarsi da brufoli e punti neri. Un pediluvio quotidiano scelto
ad hoc, unitamente a una dieta sana e ad abbondante acqua, può agevolare
questo processo di purificazione. In questo caso, è consigliato l'infuso di salvia.
Basterà far sobbollire alcune foglie di salvia fresca in un pentolino
d'acqua, filtrare (o lasciare, in alternativa, anche le foglie) e
versare il liquido concentrato tiepido in una bacinella d'acqua calda
(ma non troppo).
Addio a stress e...rughe – Si sa, lo stress fa male alla salute ma è deleterio anche per la bellezza. A causa dello stress, la pelle appare spenta e segnata, i capelli si indeboliscono e sono opachi, aumentano i gonfiori e peggiora la qualità del sonno. Con un pediluvio relax, meglio se effettuato a fine giornata, si stacca con lo stress quotidiano e si riconquistano sonno sereno e aspetto disteso. Occorrerà soltanto preparare un infuso di lavanda oppure ricorrere all'olio essenziali puro, da unire all'acqua nella dose di cinque o sei gocce. La lavanda svolge un'azione profondamente distensiva a carico del sistema nervoso, inoltre profuma anche le estremità e, grazie all'aromaterapia, concilia un buon sonno rigenerante. Consigliata anche l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato.
Pelle secca e duroni – Quando i piedi non appaiono in condizioni ottimali, anche la salute e la postura ne risentono. Per esempio, i calli non sono soltanto antiestetici ma sono anche la spia di posture e calzature inadatte. Per ammorbidire la pelle, è indicato un pediluvio quotidiano a base di amido di riso e olio di mandorle dolci. Entrambi questi ingredienti esercitano, infatti, una spiccata azione emolliente sulla cute spessa. Per preparare il pediluvio, si sciolgono una manciata di amido di riso e un cucchiaio di olio di mandorle dolci in una bacinella di acqua calda o tiepida. Un'alternativa all'olio di mandorle: olio puro di cocco.
Piedi gonfi – Gambe che pesano persino in inverno, ore trascorse in piedi, stanchezza, cattiva circolazione. Tutti questi disturbi, che spianano la strada a ulteriori inestetismi come ritenzione idrica e gonfiori diffusi, si possono combattere anche con l'aiuto di pediluvi specifici. In questi casi, è consigliato il pediluvio Kneipp (ispirato proprio all'omonimo percorso). Per risvegliare la circolazione, occorrono due bacinelle. La prima con acqua calda (38° C circa) e la seconda con acqua fredda (24° C circa). Si immergeranno, quindi, i piedi prima nell'acqua calda per cinque minuti e, poi, nell'acqua fredda per altri due minuti. Infine, si ritornerà nella bacinella calda.
Addio a stress e...rughe – Si sa, lo stress fa male alla salute ma è deleterio anche per la bellezza. A causa dello stress, la pelle appare spenta e segnata, i capelli si indeboliscono e sono opachi, aumentano i gonfiori e peggiora la qualità del sonno. Con un pediluvio relax, meglio se effettuato a fine giornata, si stacca con lo stress quotidiano e si riconquistano sonno sereno e aspetto disteso. Occorrerà soltanto preparare un infuso di lavanda oppure ricorrere all'olio essenziali puro, da unire all'acqua nella dose di cinque o sei gocce. La lavanda svolge un'azione profondamente distensiva a carico del sistema nervoso, inoltre profuma anche le estremità e, grazie all'aromaterapia, concilia un buon sonno rigenerante. Consigliata anche l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato.
Pelle secca e duroni – Quando i piedi non appaiono in condizioni ottimali, anche la salute e la postura ne risentono. Per esempio, i calli non sono soltanto antiestetici ma sono anche la spia di posture e calzature inadatte. Per ammorbidire la pelle, è indicato un pediluvio quotidiano a base di amido di riso e olio di mandorle dolci. Entrambi questi ingredienti esercitano, infatti, una spiccata azione emolliente sulla cute spessa. Per preparare il pediluvio, si sciolgono una manciata di amido di riso e un cucchiaio di olio di mandorle dolci in una bacinella di acqua calda o tiepida. Un'alternativa all'olio di mandorle: olio puro di cocco.
Piedi gonfi – Gambe che pesano persino in inverno, ore trascorse in piedi, stanchezza, cattiva circolazione. Tutti questi disturbi, che spianano la strada a ulteriori inestetismi come ritenzione idrica e gonfiori diffusi, si possono combattere anche con l'aiuto di pediluvi specifici. In questi casi, è consigliato il pediluvio Kneipp (ispirato proprio all'omonimo percorso). Per risvegliare la circolazione, occorrono due bacinelle. La prima con acqua calda (38° C circa) e la seconda con acqua fredda (24° C circa). Si immergeranno, quindi, i piedi prima nell'acqua calda per cinque minuti e, poi, nell'acqua fredda per altri due minuti. Infine, si ritornerà nella bacinella calda.
Cinque tendenze beauty per il 2017
Il 2017 porterà una ventata di femminilità nel beauty, ma si tratterà di una versione grintosa del femminile, interrotta qua e là da elementi floreali o glitter e da chiome vaporose e
sfilate. Il nuovo anno pare sarà una sorta di continuum
dell'autunno-inverno 2016 ma con qualche dettaglio sorprendente
soprattutto nei look riservati alla primavera-estate. Riguardo a questi
ultimi, non sono mancate in passerella palpebre glitterate ad hoc,
maxi-orecchini floreali e capelli sensualmente scomposti. La buona
notizia è che, finalmente, non si può più parlare di "diktat" nel beauty, in onore di una versione più creativa e autentica di se stesse.
Cinque tendenze beauty per il 2017Parola d'ordine: scalare - Si sa, le tendenze beauty non possono prescindere dai capelli. Il trend del 2016 è stato il taglio medio,
preferibilmente scalato e molto mosso. Si tratta di un taglio in grado
di valorizzare il viso e di togliere anche qualche anno dalla carta
d'identità. A patto che sia eseguito con cura e che sia ben tenuto. Il
bob, short o long, si rifarà vivo anche nel 2017. Con una regola d'oro: sfilare, sia le lunghezze sia le frange. E se si amano i capelli lunghi?
Niente paura: le tendenze parlano di chiome dalle lunghezze anche maxi
ma molto vaporose e mosse. I colori? Grande rilancio del biondo.
Stop alle ombre - Ottime news in arrivo per le meno esperte di make-up. Pare sia terminata la stagione del contouring e dello strobing a ogni costo. Il 2017, soprattutto per la primavera-estate, parla di naturalezza e di luminosità. Ma naturale non significa privo di personalità. Il volto, infatti, va curato e l'incarnato reso perfetto nella sua base, illuminato dalla tecnica del "lustre". Un ruolo di primo piano sarà ricoperto da ciprie e blush. L'idea è ispirarsi alle icone come Linda Evangelista nei suoi anni d'oro: aspetto sano e seducente. I toni da rispolverare sono quelli pastello e nu.de, mentre durante l'inverno si manterrà sulla cresta dell'onda la tonalità purple per le labbra.
Orecchini e punto vita - Il mondo beauty non può prescindere dall'accessorio giusto. Nel 2017 vedremo il ritorno degli orecchini, soprattutto nelle loro versioni più creative. Quindi, via libera ai maxi-bijoux floreali ma anche geometrici. Gli orecchini ben risaltano con gli short bob e i long bob di stagione. Insieme al revival dell'orecchino, torna anche la cintura in tutta la sua femminilità. Perciò, via libera alle vite strizzate negli abiti o nelle camicie. In tal senso, è importante iniziare a curare l'alimentazione e dedicarsi alla forma degli addominali per poter conquistare il cosiddetto vitino da vespa.
Marrone cioccolato - E le mani? Il colore del 2017 pare sarà il marrone cioccolato, una nuance ,ma anche estremamente elegante. Per le più trasgressive e per le più giovani, tornerà prepotente anche il blu notte. La nail art sarà protagonista anche del nuovo anno, con sorprendenti variazioni geometriche.
Glitter - Anche lo sguardo avrà un ruolo di primo piano nel 2017. La tendenza è uno smoky eyes ma giocato su toni come il rosa quarzo o l'azzurro. E...benvenuti brillantini. Una delle tendenze che si affermerà, e che già è stata protagonista dell'autunno-inverno 2016, si chiama glitter cut crease. Ovvero: una cascata di glitter sulle palpebre.
Stop alle ombre - Ottime news in arrivo per le meno esperte di make-up. Pare sia terminata la stagione del contouring e dello strobing a ogni costo. Il 2017, soprattutto per la primavera-estate, parla di naturalezza e di luminosità. Ma naturale non significa privo di personalità. Il volto, infatti, va curato e l'incarnato reso perfetto nella sua base, illuminato dalla tecnica del "lustre". Un ruolo di primo piano sarà ricoperto da ciprie e blush. L'idea è ispirarsi alle icone come Linda Evangelista nei suoi anni d'oro: aspetto sano e seducente. I toni da rispolverare sono quelli pastello e nu.de, mentre durante l'inverno si manterrà sulla cresta dell'onda la tonalità purple per le labbra.
Orecchini e punto vita - Il mondo beauty non può prescindere dall'accessorio giusto. Nel 2017 vedremo il ritorno degli orecchini, soprattutto nelle loro versioni più creative. Quindi, via libera ai maxi-bijoux floreali ma anche geometrici. Gli orecchini ben risaltano con gli short bob e i long bob di stagione. Insieme al revival dell'orecchino, torna anche la cintura in tutta la sua femminilità. Perciò, via libera alle vite strizzate negli abiti o nelle camicie. In tal senso, è importante iniziare a curare l'alimentazione e dedicarsi alla forma degli addominali per poter conquistare il cosiddetto vitino da vespa.
Marrone cioccolato - E le mani? Il colore del 2017 pare sarà il marrone cioccolato, una nuance ,ma anche estremamente elegante. Per le più trasgressive e per le più giovani, tornerà prepotente anche il blu notte. La nail art sarà protagonista anche del nuovo anno, con sorprendenti variazioni geometriche.
Glitter - Anche lo sguardo avrà un ruolo di primo piano nel 2017. La tendenza è uno smoky eyes ma giocato su toni come il rosa quarzo o l'azzurro. E...benvenuti brillantini. Una delle tendenze che si affermerà, e che già è stata protagonista dell'autunno-inverno 2016, si chiama glitter cut crease. Ovvero: una cascata di glitter sulle palpebre.
Smalti: i colori di tendenza per il 2017
La manicure è un perfetto indicatore delle tendenze beauty delle diverse stagioni. Infatti, i colori degli smalti dettano legge tanto quanto rossetti e ombretti. Dunque, vediamo insieme quali saranno le tonalità preferite da questo 2017. Anno che promette di essere iper- femminile ma anche molto rock. La tendenza per le unghie non è uniforme, insomma ce n'è per tutti i gusti e tutte le preferenze.
Smalti: i colori di tendenza per il 2017Rosso, mon amour
- Il rosso non passa mai di moda, anzi nel 2017 coprirà ancora un ruolo
da protagonista. Soprattutto nella sua versione a specchio, davvero
glamour e in perfetto stile anni Ottanta. A dettar legge è il nuovissimo
smalto della collezione N.1 di Chanel: Nail Polish Rouge Radical.
Questo colore, però, richiede una manicure impeccabile perché tende a
mettere in evidenza la cura della pelle delle mani e la forma
dell'unghia (cuticole comprese).
Marrone cioccolato - Un'altra tonalità imperdibile per l'anno nuovo, è il marrone cioccolato. Molto anni Novanta, questa nuance è chic e perfetta per l'ufficio. Molto amata da chi ha uno stile eclettico e creativo, si esprime alla perfezione nella tonalità Oscure della Limited Edition di Dior. Ideale anche per i piedi: discreta ma molto seducente.
Arcobaleno pop - Per le più giovani ma anche per le serate ballerine: nel 2017 non mancheranno i colori pop e arricchiti da glitter oppure metallizzati. Un esempio è la collezione di Orly, dal nome decisamente evocativo: Orly Mulholland.
Blu ghiaccio - Il 2017 promuove anche gli smalti nelle nuance del blu, effetto ghiaccio e metallizzato. La stesura deve essere perfetta, perché il finish metallizzato evidenzia eventuali difetti della superficie dell'unghia. Bellissimo il colore Suzi Without a Paddle di Opi.
Verde pavone - Il verde non è un colore facile ma, se ben portato, è imbattibile in quanto a originalità e a "completezza": con uno smalto verde ad hoc, l'outfit si rivoluziona da sé. La nuance più nuova è il verde pavone. La tonalità perfetta per le aspettative del 2017 è Off Tropic di Essie.
Marrone cioccolato - Un'altra tonalità imperdibile per l'anno nuovo, è il marrone cioccolato. Molto anni Novanta, questa nuance è chic e perfetta per l'ufficio. Molto amata da chi ha uno stile eclettico e creativo, si esprime alla perfezione nella tonalità Oscure della Limited Edition di Dior. Ideale anche per i piedi: discreta ma molto seducente.
Arcobaleno pop - Per le più giovani ma anche per le serate ballerine: nel 2017 non mancheranno i colori pop e arricchiti da glitter oppure metallizzati. Un esempio è la collezione di Orly, dal nome decisamente evocativo: Orly Mulholland.
Blu ghiaccio - Il 2017 promuove anche gli smalti nelle nuance del blu, effetto ghiaccio e metallizzato. La stesura deve essere perfetta, perché il finish metallizzato evidenzia eventuali difetti della superficie dell'unghia. Bellissimo il colore Suzi Without a Paddle di Opi.
Verde pavone - Il verde non è un colore facile ma, se ben portato, è imbattibile in quanto a originalità e a "completezza": con uno smalto verde ad hoc, l'outfit si rivoluziona da sé. La nuance più nuova è il verde pavone. La tonalità perfetta per le aspettative del 2017 è Off Tropic di Essie.
Creme mani contro il freddoCreme mani contro il freddo
Pelle screpolata e tagliata? A causa del freddo, le mani, esposte alle intemperie, hanno bisogno di una protezione in più, ecco perché diventa importare la cura quotidiana. Scopri i consigli per una beauty routine che ti aiuterà a conquistare una pelle liscia, sana e morbidissima.
OCCHIO PER LA QUALITÀ – Attenzione alle creme che contengono siliconi, parabeni e petrolati: scegliere prodotti eco realizzati con materie prime di qualità aiuta la tua salute e l'ambiente. I prodotti cruelty-free
non testati sugli animali sono segnalati dalla certificazione, non
dimenticare di leggere sempre l'etichetta. Prendersi cura di sé
rispettando il mondo diventa un atto di consapevolezza. Sì agli ingredienti naturali come burro di cocco e karitè, ricchi di proprietà e in grado di contrastare l'invecchiamento precoce.
ELISIR NATURALE – L'olio di oliva costituisce un efficace rimedio in grado di nutrire e guarire la pelle, lo sapevi? La pelle del viso e delle mani è più esposta al freddo, per questo a fine giornata c'è bisogno di un massaggio capace di dare sollievo a screpolature e tagli. Versa in una ciotola qualche cucchiaio di miele, aggiungi olio extravergine e latte o yogurt in modo da ottenere un composto fluido, non troppo liquido. Puoi spalmare l'impacco su tutto il corpo, massaggiando nei punti dove senti più fastidio. Il miele è un antiobiotico naturale e aiuta la guarigione dell'epidermide favorendo la cicatrizzazione.
RITO BENESSERE – Non tutti sanno che gli oli vegetali costituiscono la risposta più efficace per la pelle secca e arrossata. Penetrando negli strati profondi, l'olio nutre e protegge la pelle. Prima di andare a letto regala alle tue mani un massaggio lento e in grado di riattivare la circolazione, dalla punta delle dita al gomito. Puoi infilare un paio di guanti da tenere per tutta la notte, un trattamento intensivo in grado di dare sollievo alle mani arrossate.
SAPONE E… - Quando la pelle è secca e rovinata dai tagli lavarsi le mani necessita di qualche attenzione in più. Evita di utilizzare quantità eccessive di sapone e cerca di utilizzare semplice acqua tiepida. Detergenti troppo aggressivi possono danneggiare l'epidermide. Un rimedio della nonna per salvare le tue mani? Prima di lavarle massaggia la pelle con qualche goccia di olio vegetale, le manterrà morbide e idratate. Gli integratori a base di silicio, Omega Tre e Sei aiutano a combattere lo stress ossidativo e rafforzano le barriere naturali. Sì a prodotti a base di camomilla, rosa mosqueta, malva e calendula per ridurre le infiammazioni e nutrire con dolcezza.
Pappa reale: le proprietà e i benefici
Apprezzata fin dai tempi antichi, la pappa reale costituisce un efficace rimedio naturale in grado di stimolare le difese immunitarie.
Puoi sfruttare il periodo invernale per effettuare un ciclo di un mese,
rafforzerai l'organismo combattendo stanchezza e malanni. Secondo gli
studi la pappa reale contribuisce alla produzione di emoglobina, combatte depressione e sintomi di affaticamento, preserva la memoria. Ecco come utilizzarla per il tuo benessere quotidiano.
ELISIR NATURALE – La pappa reale viene prodotta dalle famiglie di Apis mellifera:
il suo nome deriva dal fatto che è destinata alle larve, che la
consumano appena pochi istanti dopo la produzione, e all'ape regina.
Grazie alle proprietà nutritive è considerata un alimento nobile, in
grado di rafforzare il sistema immunitario e avere un impatto positivo
sulla crescita durante l'infanzia.
CONTRO LO STRESS – Il contenuto energetico della pappa reale la rende un elisir naturale contro lo stress, particolarmente prezioso per combattere stanchezza e astenia: aiuta i periodi di studio e intensa attività, combatte sintomi depressivi e ansia, stimola la memoria. Consigliata nella dieta di bambini, sportivi e per chi soffre di inappetenza, è nota fin dall'antichità. Per preservare inalteralte le sue proprietà è importante conservare la pappa reale in frigorifero.
ASSUNZIONE – È possibile assumere un cucchiaino di pappa reale puro o disciolto in acqua, preferibilmente al mattino. Secondo gli studi il polline risulta benefico nei casi di infiammazione e ipertrofia prostatica, ha proprietà disintossicanti e aiuta il lavoro del fegato grazie a un'azione riequilibrante delle ghiandole endocrine. La pelle sarà più bella e i capelli più lucidi: un'ondata di vitalità per tutto il corpo.
COME SI PRESENTA – Il sapore della pappa reale è lievemente zuccherino, con una nota acidula. Presenta un colore bianco giallastro e può essere acquistata in farmacia, erboristeria, nei negozi di prodotti naturali oppure direttamente dall'apicoltore. Attenzione, da recenti indagini emerge che una percentuale importante di pappa reale venduta in Italia viene prodotta all'estero e presenta tracce di antibiotici. Acquistare presso i produttori locali aiuta il consumo critico e costituisce un vantaggio per la salute.
CONTRO LO STRESS – Il contenuto energetico della pappa reale la rende un elisir naturale contro lo stress, particolarmente prezioso per combattere stanchezza e astenia: aiuta i periodi di studio e intensa attività, combatte sintomi depressivi e ansia, stimola la memoria. Consigliata nella dieta di bambini, sportivi e per chi soffre di inappetenza, è nota fin dall'antichità. Per preservare inalteralte le sue proprietà è importante conservare la pappa reale in frigorifero.
ASSUNZIONE – È possibile assumere un cucchiaino di pappa reale puro o disciolto in acqua, preferibilmente al mattino. Secondo gli studi il polline risulta benefico nei casi di infiammazione e ipertrofia prostatica, ha proprietà disintossicanti e aiuta il lavoro del fegato grazie a un'azione riequilibrante delle ghiandole endocrine. La pelle sarà più bella e i capelli più lucidi: un'ondata di vitalità per tutto il corpo.
COME SI PRESENTA – Il sapore della pappa reale è lievemente zuccherino, con una nota acidula. Presenta un colore bianco giallastro e può essere acquistata in farmacia, erboristeria, nei negozi di prodotti naturali oppure direttamente dall'apicoltore. Attenzione, da recenti indagini emerge che una percentuale importante di pappa reale venduta in Italia viene prodotta all'estero e presenta tracce di antibiotici. Acquistare presso i produttori locali aiuta il consumo critico e costituisce un vantaggio per la salute.
Iscriviti a:
Post (Atom)