Mel Gibson, 61 anni, è diventato papà per la nona volta. La giovane compagna Rosalind Ross, 26 anni, ha dato alla luce un maschietto, Lars Gerard Gibson, L'attore è fidanzato con Rosalind da due anni.
Un uomo con un'arma davvero letale, anzi più che altro molto "natale", vista la bella quota a cui è arrivato in fatto di figli.
Gibson ne ha avuti ben 7, una bambina e sei maschi dalla sua relazione con l'ex moglie Robyn Denise Moore,
con cui è stato sposato 26 anni e il cui matrimonio è naufragato nel
2006: Hannah (nata nel 1980), Edward (1982), Christian (1982), William
(1985), Louis (1988), Milo (1990), e Thomas (1999). Il loro divorzio è
stato uno dei più costosi nella storia di Hollywood, oltre 400 milioni
di dollari.
Nel 2009 l'attore e regista si è fidanzato con la musicista Oksana Grigorieva
dalla quale si è poi subito separato l'anno successivo, ma è bastato
per diventare padre un'altra volta, di una bimba, Lucia, nata nel 2009.
La relazione con la Grigorieva ha lasciato a Gibson molti strascichi. La
musicista infatti lo ha denunciato per maltrattamenti e insulti a
sfondo razzista. L'attore ha patteggiato con i giudici di Los Angeles 36
mesi di libertà vigilata, un programma di riabilitazione psichica e 600
dollari di multa. Dichiaratosi innocente nel 2011 Gibson ha dovuto
tuttavia risarcire l'ex fidanzata e rinunciare all'affidamento della
bambina.
Dal 2015 il fidanzamento con la sceneggiatrice televisiva Rosalind Ross. Adesso la squadra dà il benvenuto a Lars Gerard... Mel però potrebbe non fermarsi qui!
Visualizzazione post con etichetta attore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attore. Mostra tutti i post
martedì 24 gennaio 2017
Mel Gibson, papà per la nona volta: un maschietto dalla baby fidanzata
Etichette:
attore,
fidanzata,
gossip,
maschietto,
Mel Gibson,
news,
notizie,
Rosalind Ross,
vip
venerdì 20 gennaio 2017
'La corda' con Alessandro Preziosi, la recitazione incontra il jazz
In prima nazionale, il melologo La corda andrà in scena domani con un
nutrito cast che, tra gli altri, vanta i musicisti Fabrizio Bosso alla
tromba, Rosario Giuliani al sassofono, Paola Crisigiovanni, anche
autrice delle musiche al pianoforte e Alessandro Preziosi, voce
recitante.
La sua presentazione? «Immagino lo spettacolo come un caleidoscopio di
emozioni, che coinvolge tutti i sensi, una camera buia attraversata da
suoni e parole».
Cosa le ha fatto dire sì? «Il confronto con jazzisti di talento è sempre un richiamo irresistibile, ho ceduto perché sono un pessimo pianista jazz e per l’immenso amore verso il genere. Partecipare è un grande lusso». L’elemento di maggior impatto? «La musica, con assoli straordinari. Un fil rouge tra parole e note coinvolgerà il pubblico, che ascolterà emozioni accompagnate da una colonna sonora». Sul palco, le paure dell’uomo «Stati d’animo necessari per ritrovare pace e tranquillità, al buio si guarda meglio dentro se stessi». Le sue? «L’acqua fredda, resto mezz’ora a guardare il mare, poi però mi tuffo e godo. Le insicurezze sono tante, bisogna capirle e affrontarle con coraggio». Il cielo dell’universo è nero e le stelle le accendiamo noi, in che modo? «La luminosità del cielo è data dai buoni pensieri e propositi, quelli che ti fanno vedere le stelle anche di giorno». Il 16 marzo sarà al cinema con Classe Z, di Guido Chiesa «È un lavoro che prende spunto dalla riforma della scuola, quella che ha diviso gli studenti in universitari di serie A e B. Racconta la storia di cinque ragazzi che, partendo da meno zero, arrivano a sostenere la maturità. Un percorso di consapevolezza e crescita». A febbraio sarà Mercuzio in Romeo e Giulietta, all’Eliseo. Lei cos’ha capito dell’amore? «Bisogna essere onesti e farsi trovare pronti. Per dirla con Shakespeare, se Amore è brutale con te, sii brutale con Amore».
Cosa le ha fatto dire sì? «Il confronto con jazzisti di talento è sempre un richiamo irresistibile, ho ceduto perché sono un pessimo pianista jazz e per l’immenso amore verso il genere. Partecipare è un grande lusso». L’elemento di maggior impatto? «La musica, con assoli straordinari. Un fil rouge tra parole e note coinvolgerà il pubblico, che ascolterà emozioni accompagnate da una colonna sonora». Sul palco, le paure dell’uomo «Stati d’animo necessari per ritrovare pace e tranquillità, al buio si guarda meglio dentro se stessi». Le sue? «L’acqua fredda, resto mezz’ora a guardare il mare, poi però mi tuffo e godo. Le insicurezze sono tante, bisogna capirle e affrontarle con coraggio». Il cielo dell’universo è nero e le stelle le accendiamo noi, in che modo? «La luminosità del cielo è data dai buoni pensieri e propositi, quelli che ti fanno vedere le stelle anche di giorno». Il 16 marzo sarà al cinema con Classe Z, di Guido Chiesa «È un lavoro che prende spunto dalla riforma della scuola, quella che ha diviso gli studenti in universitari di serie A e B. Racconta la storia di cinque ragazzi che, partendo da meno zero, arrivano a sostenere la maturità. Un percorso di consapevolezza e crescita». A febbraio sarà Mercuzio in Romeo e Giulietta, all’Eliseo. Lei cos’ha capito dell’amore? «Bisogna essere onesti e farsi trovare pronti. Per dirla con Shakespeare, se Amore è brutale con te, sii brutale con Amore».
Etichette:
Alessandro Preziosi,
attore,
gossip,
news,
recitazione,
spettacoli,
vip
Morto Miguel Ferrer, star di NCIS. Stroncato da cancro alla gola
«Ti vogliamo bene Miguel e te ne vorremo sempre». Con queste parole George Clooney ha salutato il cugino Miguel Ferrer,
attore e doppiatore americano, star di 'NCIS: Los Angeles', scomparso
ieri all'età di 61 anni per un cancro alla gola. Clooney ha dichiarato
che Ferrer «ha reso il mondo più luminoso e divertente» e che la sua
scomparsa è stata molto sentita dalla famiglia.
Ferrer, nonostante la malattia, aveva scelto di continuare a lavorare, tanto che gli autori di 'NCIS: Los Angeles' avevano fatto ammalare anche il personaggio da lui interpretato nella serie, Owen Granger. L'attore era noto anche per la sua partecipazione a 'Twin Peaks' e nei panni del cattivo sul grande schermo in 'Robocop' del 1987. R. Scott Gemmill, autore e produttore tra l'altro di 'NCIS: Los Angeles', ha detto che Miguel Ferrer «era un uomo di enorme talento, con una forte presenza drammatica, uno spiccato senso dell'umorismo, e un cuore enorme».
Ferrer, nonostante la malattia, aveva scelto di continuare a lavorare, tanto che gli autori di 'NCIS: Los Angeles' avevano fatto ammalare anche il personaggio da lui interpretato nella serie, Owen Granger. L'attore era noto anche per la sua partecipazione a 'Twin Peaks' e nei panni del cattivo sul grande schermo in 'Robocop' del 1987. R. Scott Gemmill, autore e produttore tra l'altro di 'NCIS: Los Angeles', ha detto che Miguel Ferrer «era un uomo di enorme talento, con una forte presenza drammatica, uno spiccato senso dell'umorismo, e un cuore enorme».
Etichette:
attore,
cronaca,
George Clooney,
Miguel Ferrer,
morto,
news,
notizie
giovedì 19 gennaio 2017
Peopleʼs Choice Awards, Depp "Icona del cinema"
Da Justin Timberlake e Britney Spears per la sezione musica a Johnny Depp, Ryan Reynolds e Jennifer Lawrence per quella cinema e poi "Grey’s Anatomy" e "The Big Bang Theory" per le serie tv e "Alla ricerca di Dory" per i film. Al Microsoft Theater di Los Angeles sono andati in scena i People’s Choice Awards 2017,
l’evento statunitense che premia, attraverso il voto del pubblico, i
migliori personaggi della stagione televisiva, cinematografica e
musicale.
In diretta sulla CBS, l'evento, presentato dall'attore Joel McHale,
ha visto in passerella il meglio dell'entertainment americano, dalla
musica al cinema passando per la televisione e il Web. Sul palco per la
prima volta, l'esibizione delle Fifth Harmony in 4, dopo l'abbandono da parte di Camila Cabello nei mesi scorsi. Un emozionato Johnny Depp, premiato come Best Movie Icon, che ha ringraziato con un accorato discorso il pubblico e i suoi fan e un'altrettanta emozionata Ellen DeGeneres,
che ha battuto i record dei premi vinti ai People’s Choice Awards: con i
due conquistati in questa edizione, la sua quota è di 20 in totale.
lunedì 28 novembre 2016
Orlando Bloom e Katy Perry, altro che crisi! I due ancora insieme
Katy Perry e Orlando Bloom non si
sono lasciati e la loro love story continua senza apparenti segnali di
crisi. A smentire i rumors che nei giorni scorsi li volevano ormai
separati dopo 10 mesi di relazione un video postato dalla cantante (e
poi rimosso) girato durante il Thanksgiving Day in cui, in pigiama rosso
e bianco compare anche il bell'attore di Pirati nei Caraibi.
La relazione tra l'attore de "Il signore degli
anelli" e la reginetta del pop durante questi mesi non è stata per nulla
glam, nessuna apparizioni sui red carpet o interviste di coppia. Il
loro primo scatto social condiviso è arrivato solo a fine maggio al
Festival di Cannes. Poi in estate abbiamo sentito parlare di loro dopo
lo scatto di un paparazzo che immortalò Bloom completamente nudo con
Katy in canoa e la voce di un presunto flirt tra lui e Selenza Gomez,
successivamente smentito dalla stessa Perry.
Etichette:
attore,
cantante,
crisi,
gossip,
Katy Perry,
news,
notizie,
Orlando Bloom,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)